9.30
Ritrovo in Piazza Santa Croce: Visita archeologica guidata ai siti del territorio - A cura dell'Archeologa Viviana Pinna
Archeomusicando è un progetto di promozione del patrimonio archeologico sardo, attraverso la contaminazione artistica di Musica-Teatro-Poesia e paesaggio: un connubio perfetto che nasce in quei luoghi che parlano della nostra storia; luoghi dove danza, canto, suoni e armonie, movimenti performanti ritmavano certamente la vita dei nostri avi. Questi elementi diventano preziosi strumenti narrativi grazie ai quali sarà possibile ristabilire il legame ancestrale tra il presente e il passato tramandato a noi con le testimonianze archeologiche. La manifestazione propone concerti, performance e suggestioni poetiche, combinandoli anche con attività capaci di agevolare la scoperta e riscoperta degli spazi della memoria attraverso visite guidate, escursioni, convegni, degustazioni enogastronomiche a tema e rievocazioni, valorizzando l'enorme patrimonio archeologico, ambientale e culturale sardo e permettendo a turisti e residenti di vivere emozioni intense e indimenticabili.
Ritrovo in Piazza Santa Croce: Visita archeologica guidata ai siti del territorio - A cura dell'Archeologa Viviana Pinna
Sala Convegni Cantina Giuseppe Sedilesu: Tavola rotonda dell'archeologia
“Il cielo degli antichi: architetture orientate, paesaggi celesti e orizzonti terrestri"
Saluti del Sindaco Luciano Barone e dell'Assessore alla cultura Francesco Crìsponi.
Intervengono:
Gianfranca Salis - Archeologa
Andrea Orlando - Astrofisico, Presidente dell'lstituto di Archeoastronomia siciliana
Anna Depalmas - Archeologa, docente di Preistoria e
Protostoria all'Università di Sassari
Augusto Mulas - Archeologo e Scrittore
Coordina: Viviana Pinna - Archeologa
Posti Limitati in rispetto delle norme previste dall'emergenza
Covid-19. Per prenotazioni ventu.pintau@gmail.com
Sa ‘e Matzotzo I piccoli archeologi: La Dea madre
Sa ‘e Matzotzo
AMAM - Archeo Teatro Danza
Ideazione ElenaAnnovi - Battistina Casula
Con: ElenaAnnovi - Danza e scrittura del corpo
Musiche: Manuel Attanasio
Regia, scenografìa e costumi: Battistina Casula
Museo MATer: Visita Libera al museo dell’archeologia e del territorio
Sa Perda Pintà: Visita archeologica guidata a cura dell'archeologa Viviana Pinna
S'Eredadu: Il club di Jane Austen Sardegna presenta il Libro "L'isola delle anime” di Piergiorgio Pulixi.
In collaborazione con L'Associazione Boes e Merdules
di Ottana, il libro prenderà vita e i presenti saranno catapultati dentro Le trame sottili del testo
Posti Limitati in rispetto delle norme previste dall'emergenza Covid-19. Per prenotazioni ventu.pintau@gmail.com
Sa ‘e Matzotzo - I piccoli archeologi: Le Domus de Janas
Sa e Matzotzo:
Concerto Gavino Murgia Mediterranean Trio
Gavino Murgia: Sassofoni, Flauti, Voce
Marcello Peghin: Chitarre
Alessandro Garau: Batteria
Posti Limitati in rispetto delle norme previste dall'emergenza Covid-19. Per prenotazioni ventu.pintau@gmail.com