Programma
Ore 18:00 Sala Convegni Cantina Giuseppe Sedilesu
Tavola rotonda dell’archeologia “L'universo femminile sardo tra archeologia e letteratura: dalle Janas a Grazia Deledda.”
Saluti del Sindaco Luciano Barone e dell’Assessore alla cultura Pino Ladu.
Intervengono:
Pina Corraine, Archeologa Soprintendenza ABAP di SS e NU
Neria De Giovanni, Saggista, Biografa e Critica letteraria italiana
Giovanna Fundoni, Archeologa Ricercatrice Dumas Uniss
Coordina: Viviana Pinna, Archeologa
Sa‘e Matzotzo
Ore 21:00
Concerto Coro Femminile Prendas de Armonias
Ore 22:00
Concerto “Moses and Band”
Ore 9:00 Ritrovo in piazza Santa Croce
Visita archeologica guidata ai siti del territorio a cura dell’archeologa Viviana Pinna
Ore 18:00 Sede Associazione Atzeni
“La bottega del vasaio preistorico”
Laboratorio pratico di ceramica per bambini sulla lavorazione di un oggetto con la tecnica del colombino e decorazione a incisione e impressione.
Dedicato a bambini dai 5 ai 12 anni max 20 posti
Sa ‘e Matzotzo
Ore 21:00
Concerto Nicola Agus
Un viaggio intorno al mondo in 80 strumenti
Ore 22:00
Concerto Cordas et Cannas
“Terra Muda Tour 2021”
Ore 10:00 Museo MATer
Visita libera al museo dell’archeologia e del territorio
Ore 11:00 S’Eredadu
Visita archeologica guidata a cura dell’archeologa Viviana Pinna
Ore 12:00 Sa Perda Pintà
Visita archeologica guidata a cura dell’archeologa Viviana Pinna
Ore 18:30 Sa Perda Pintà
ANTICA
Partitura per voce e organetto
Spettacolo Teatrale di e con Valentina Picciau
Organettista: Matteo Cucca
Sa ‘e Matzotzo
Ore 21:00
Concerto Brumaire
Ore 21:30
Paesaggi di vento
Letture dalle opere di Grazia Deledda.
Voce recitante Valentina Picciau
Ore 22:00
Concerto Piero Marras
“Io mi racconto”